Piano della Comunicazione
comunichiamo il nostro impegno quotidiano
1. OBIETTIVI STRATEGICI
Il piano di comunicazione di Ingeo Progetti Srl si prefigge aumentare la visibilità dell’impegno dell’azienda in ambito di inclusione e parità di genere per far conoscere le iniziative a valore aggiunto che la stessa vuole fornire ai suoi dipendenti ma anche ai propri stakeholder.
Il progetto di comunicazione di Ingeo Progetti Srl si sviluppa all’interno di un contesto già molto distrutturato di attività comunicative, cui prendono parte diversi stakeholder: enti pubblici e privati, clienti, associazioni di categoria ecc…
Pur tuttavia Ingeo Progetti Srl intende attivare un proprio progetto comunicativo sinergico ma allo stesso tempo autonomo rispetto a quello dei propri stakeholder, diffondendo sul territorio il programma delle proprie attività in ambito parità di genere, facilitando le sinergie con altre realtà lavorative.
In ultima analisi, l’obiettivo è quello di agire in un’ottica di Open Innovation, facilitando la diffusione della conoscenza finalizzata allo sviluppo di soluzioni tecnologiche che possano coinvolgere l’intera filiera presente e potenziale.
2. TIPOLOGIA DI PUBBLICO
Il progetto di comunicazione di Ingeo Progetti Srl, attraverso le attività dirette e quelle degli stakeholder collegati, mira a raggiungere diversi soggetti:
- Personali di cantiere
- Personale impiegatizio degli uffici
- Personale tecnico/progettista
- Enti pubblici e privati
- Clienti privati e pubblici
- Fornitori o subappaltatori
- Associazioni di categoria
- Ulteriori soggetti del mondo trasporti e stakeholder
3. STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Con riferimento alla strategia di comunicazione si agirà su diversi elementi, sia incrementandone alcuni sia creandone altri ex-novo, al fine di coinvolgere il personale per far conoscere le politiche in ambito di parità di genere ed inclusione.
Le iniziative principali, che verranno successivamente descritte con maggior dettaglio, sono:
A. Promozione del SITO WEB
B. Creazione nuovo gruppo LINKEDIN/FACEBOOK o INSTAGRAM per far conoscere le diverse iniziative
C. Creazione di una NEWSLETTER per il personale e stakeholder
D. EVENTI-INTERVISTE-INCONTRI TEMATICI per far conoscere l’impegno di Ingeo Progetti Srl per la parità di genere e inclusione
E. DOCUMENTAZIONE PER NUOVO PERSONALE
F. MEDIA LOCALI
A. Sito web
Ingeo Progetti Srl ha di recente investito su un nuovo sito e nuovi contenuti grafici che sono in grado di rappresentarla secondo standard di altissimo profilo.
Alfine di promuovere il galleggiamento e la visibilità del sito saranno valutate le seguenti azioni:
- Analisi SEO E KEYWORDS;
- Attivazione di Google Analitycs G4, per valutare accessi e performance del sito;
- Inserimento un COUNT per verificare le visite alle diverse pagine del Sito.
B. GRUPPO SUI SOCIAL
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo GRUPPO su Linkedin (FACEBOOK/INSTAGRAM). La gestione sarà affidata ad un amministratore che controlli/validi sia le richieste di collegamento che i contenuti che vengono pubblicati; inoltre sarà prevista, in fase di creazione della pagina, un’adeguata headline, oltre al logo e un’immagine banner ad hoc che contenga il key visual della comunicazione interna parità di genere.
Il target di periodicità di pubblicazione è settimanale: articoli, video, eventi, ecc., coinvolgendo i diversi attori della rete, al fine di aumentare i follower grazie all’interazione di coloro che, leggendo il post, lo consigliano, lo condividono e lo commentano (da valutare anche possibili campagne di advertising su LinkedIn).
Saranno periodicamente verificati gli analytics per analizzare, in particolare: incremento dei follower, andamento delle visite e interesse dei post pubblicati.
C. NEWSLETTER
SaràprevistalapredisposizionediunaNewsletterconfrequenzaindicativaogniduemesicheverràinviataai dipendenti e agli stakeholder e inserita anche sul sito web.
La newsletter è uno strumento efficace che consente di veicolare i contenuti che saranno di utilità, interessanti e di qualità. Si valuterà se inserire degli articoli / interviste agli aderenti su temi specifici in ambito parità di genere.
D. EVENTI – INTERVISTE – INCONTRI TEMATICI
- Eventi: Saranno organizzati eventi in presenza (o in remoto) per presentare le tematiche sulla parità di genere, iniziative, aggiornamenti, ecc., con l’obiettivo di creare una cultura sulla parità di genere e sull’inclusione
- Incontri/Interviste: saranno previsti incontri e interviste onde valutare il grado di soddisfazione e di conoscenza delle nuove iniziative (potrà essere utile anche la predisposizione di un questionario ad hoc da compilare da parte dell’intervistatore, (particolarmente utile per aderenti silenti).
- Incontri Tematici: saranno organizzati incontri tematici a cui far partecipare
Solo gli aderenti per valutare possibili nuove opportunità di sviluppare nuovi progetti e per incrementare e favorire la cultura sulla parità di genere.
E. DOCUMENTAZIONE PER NUOVO PERSONALE/AUTISTI
Sarà fornito ulteriore materiale da inviare al personale (es. presentazione informativa in powerpoint, questionario valutativo, ecc.)
F. MEDIA LOCALI
Sarà valutata la possibilità di diffusione della conoscenza della rete con un paio di articoli all’anno su riviste specializzate per autobus (se compatibile con il budget) e di una tavola rotonda su una rete televisiva a diffusione regionale per far conoscere le iniziative regionali in tema di parità di genere
4.STRUMENTI DI COMUNICAZIONE
Di seguito vengono indicati gli strumenti operativi di comunicazione, sia online che offline che si prevede di adottare nel piano di comunicazione con le relative tempistiche e frequenze.
In Tabella 1 si specificano i canali principali, mentre in Tabella 2 l’accento è posto su normativa cogente e riferimenti di sistema.
5. CRONOPROGRAMMA – TIMELINE
Il Piano di comunicazione finalizzato alla divulgazione delle informazioni relative ai contenuti dei progetti, sia in termini di singola azienda, sia in termini di gruppo, si svilupperà nell’arco degli anni di riferimento per le seguenti attività di comunicazione:
Anno 2024 e 2025:
- Pubblicazioni relative ai progetti in materia di parità di genere sui siti web e sui canali social delle aziende, per condividere ampiamente gli sviluppi con il pubblico;
- Incontri sul territorio con le aziende e gli enti di riferimento;
- organizzazione di eventi informativi o webinar aperti al pubblico;
Anno2026:
- presentazione dei progetti in essere durante le manifestazioni fieristiche alle quali partecipano le aziende;
- pubblicazioni dei progetti in materia parità di genere e dei risultati a mezzo stampa
6. MONITORAGGIO VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE
L’attività del presente Piano di Comunicazione che avrà lo scopo di garantire il raggiungimento degli obiettivi strategici della parità di genere e che permetterà di intervenire in caso di incongruenze che richiedono azioni correttive e di miglioramento, sarà realizzata per l’intera durata del piano dal Responsabile del Sistema di Gestione per la parità di genere che pure si occuperà della predisposizione degli strumenti di rilevazione dei dati, dell’analisi dei dati e della redazione del rapporto finale di valutazione. Sarà, realizzato sia il monitoraggio fisico e finanziario (raccolta, elaborazione e trasmissione al Comitato Guida per la parità di genere di dati fisici ed economici) sia il monitoraggio in itinere dell’attività del Piano (feedback sulle risorse impiegate, efficacia di metodologie e strumenti, adeguatezza dei contenuti).
Documento aggiornato al 01/07/2024
Telefono
Lucrezia di Cartoceto
Tel.: +39 0721876031
Social
Inviaci una e-mail
AZIENDA E VALORI
SERVIZI
LAVORI
POLICIES
CERTIFICAZIONI
FOLLOW US
Sede Legale: Via Circonvallazione Kennedy, 104 61030 Lucrezia di Cartoceto (PU) | Cod. Fisc. e Part. IVA 02138470410
Tel.:+39 0721 876031 | E-mail: amministrazione@ingeoprogetti.com | Pec: ingeoprogetti@pec.it