Politica Integrata
Sistemi di gestione qualità, sicurezza e ambiente
La INGEO PROGETTI SRL considera il Sistema di Gestione Integrato un elemento cardine della propria strategia imprenditoriale, per garantire sviluppo e crescita in una realtà economica molto complessa e variegata.
La Direzione aziendale ha infatti scelto di implementare un Sistema Integrato conforme alle Norme UNI EN ISO9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018, UNI CEI EN ISO 50001:2018 nell’obiettivo primario di migliorare continuamente le proprie prestazioni e con lo scopo, dunque, di garantire un livello qualitativo costante dei propri servizi.
POLITICA DELLA DIREZIONE PER LA QUALITÀ E PER LA VERIFICA E VALIDAZIONE DELLE PROGETTAZIONI
Ingeo Progetti Srl ha deciso di attuare una Politica della Qualità volta al raggiungimento di obiettivi ben definiti e misurabili e sui quali l’organizzazione intende investire tutte le risorse ed il supporto necessari:
- Qualificarsi tra i migliori erogatori del proprio settore, fornendo un servizio tale da mantenere un positivo rapporto di fiducia con le Società Clienti;
- Considerare prioritaria la soddisfazione dei propri Clienti;
- Perseguire l’efficienza interna, organizzando e standardizzando le attività e la formazione del personale;
- Attivare un sistema continuo di miglioramento.
A tal fine si è ritenuto strategicamente indispensabile pertanto :
- Applicare le metodologie di un Sistema Integrato per poter gestire in forma continua e controllata le attività produttive interne e di assistenza verso le società Clienti;
- Coinvolgere attivamente tutto il personale che svolge attività aventi rilevanza sulla Qualità del servizio erogato;
- Attuare un programma di addestramento e sviluppare le modalità operative atte a favorire la partecipazione del proprio personale a tutti i livelli e ruoli;
- Stabilire canali di comunicazione efficaci con i Clienti;
- Tenere sotto controllo le attività operative in modo da consentire il mantenimento di standard tali da rendere il nostro servizio affidabile nel tempo.
Alla Direzione è affidata la responsabilità della realizzazione di tali obiettivi e delle eventuali azioni correttive che si rendessero necessarie per il raggiungimento degli stessi.
Al responsabile Qualità è delegata la responsabilità di periodiche verifiche dell’adeguatezza del Sistema e a tutto il personale, l’applicazione di quanto definito dal Sistema Qualità.
POLITICA DELLA DIREZIONE PER L’AMBIENTE
La INGEO PROGETTI SRL lavora per fornire alle aziende private e pubbliche la progettazione e l’erogazione di servizi di cui al paragrafo 2, conducendo le proprie attività in modo da operare un’integrazione del sito nel contesto ambientale ed energetico in cui è situato. In questa visione la INGEO PROGETTI SRL ha massima attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio ed all’efficienza energetica nel pieno rispetto dei requisiti di legge. Per questo motivo l’Azienda intende continuare ad essere un’azienda leader attraverso il perseguimento di uno sviluppo sostenibile che si basi su eventi misurabili.
L’approccio metodologico per la definizione della politica ambientale è basato nell’adottare:
- un “principio proattivo” nella gestione degli aspetti ambientali ed energetici considerandoli variabile integrata nella gestione dell’azienda.
- il principio di miglioramento continuo per la pianificazione, attuazione, funzionamento, controllo, azioni correttive e riesame.
Per raggiungere questi obiettivi la INGEO PROGETTI SRL si impegna a:
- Rispettare i requisiti legali in campo ambientale ed energetico, rispettare le prescrizioni della Pubblica Amministrazione e gli accordi volontari sottoscritti con Enti Pubblici e Privati;
- Minimizzare gli impatti ambientali durante le attività, ottimizzando il consumo di energia e di materie prime, attraverso una corretta gestione delle risorse e delle emissioni ed immissioni;
- Prevenire dove economicamente accettabile e tecnicamente possibile gli impatti ambientali ed energetici, perseguendo il miglioramento continuo delle prestazioni;
- Assicurare che ogni collaboratore sia consapevole, responsabile e partecipe degli sforzi dell’azienda nella gestione degli aspetti ambientali ed energetici;
- Assegnare le risorse adeguate all’attuazione della politica e dei programmi ambientali ed energetici;
- Adottare le migliori tecnologie disponibili in un’ottica di consapevolezza e di compatibilità economica;
- Formazione ed addestramento del personale adeguato e continuo;
- Verificare costantemente il miglioramento delle prestazioni ambientali ed energetiche modificando, quando necessario, il sistema di gestione dell’Azienda, la politica, i programmi e le procedure;
- Collaborare con le autorità competenti e gli Enti Pubblici nello sviluppo di normative e di iniziative mirate soprattutto ad una migliore gestione delle attività;
- Comunicare in modo appropriato e documentato la politica ambientale ed energetica dell’azienda a tutto il personale, ai Comuni, Enti Pubblici ed associazioni, ai fornitori e ai clienti;
- Promuovere la progettazione e l’approvvigionamento di prodotti, servizi e vettori energetici che garantiscano adeguate prestazioni in termini di efficienza energetica;
- Soddisfare i Criteri Ambientali Minimi aggiornati periodicamente sulla base dell’evoluzione tecnologica e di mercato.
POLITICA DELLA SICUREZZA
L’intera organizzazione della INGEO PROGETTI SRL si impegna a:
- considerare che gli obiettivi di prevenzione degli infortuni e di sicurezza del lavoro costituiscono finalità primarie delle politiche della INGEO PROGETTI SRL, con particolare riferimento ai cantieri;
- considerare, in particolare, che il miglioramento dell’organizzazione e quindi, la produttività del lavoro, deve essere conseguito anche mediante la regolazione ed il miglioramento della sicurezza nei cantieri;
- considerare che l’adeguata gestione del sistema di prevenzione riguarda l’intera organizzazione aziendale, dal datore di lavoro fino ai lavoratori;
- osservare ed a richiedere che siano osservate, da parte dei singoli lavoratori, le norme vigenti, nonché le disposizioni aziendali in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei dispositivi di protezione individuali messi a loro disposizione;
- controllare, in particolare, che siano da chiunque comprese ed applicate, con adeguato risalto ed attenzione, le misure di prevenzione degli infortuni che comportino lesioni gravi o gravissime;
- fornire le risorse umane, strumentali ed economiche necessarie per l’attuazione del sistema;
- tenere iniziative di informazione e corsi di formazione rivolti ai lavoratori, affinché essi siano sensibilizzati e formati per svolgere i loro compiti di prevenzione degli incidenti ed organizzazione del lavoro;
- coinvolgere ed a consultare i lavoratori, anche e soprattutto attraverso il loro rappresentante per la sicurezza;
- perseguire il miglioramento della organizzazione aziendale per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti;
- contrastare, anche presso i subappaltatori, l’impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria nonché l’impiego di personale fuori dalle condizioni e dai tempi regolari di lavoro e di riposo.
Tutte le attività svolte nell’insediamento e quelle che la Ingeo Progetti S.r.l. svolge direttamente al di fuori dell’insediamento (ad esempio trasporti, assistenza presso clienti), nonché le attività svolte da terzi nell’insediamento aziendale e che possono interferire con le proprie attività (appaltatori) sono analizzate per individuare i pericoli presenti nonché gli aspetti organizzativi ed operativi che possono influire significativamente sulla Salute e Sicurezza del Lavoro (in modo reale o potenziale). L’analisi è coordinata dal RSPP, in collaborazione con SPP e tutta la struttura aziendale (dirigenti. preposti, lavoratori), con il medico competente e con le imprese esterne operanti nell’insediamento o presso le quali si reca il personale della Ingeo Progetti S.r.l..
La valutazione del rischio è preceduta dalla consultazione, da parte del datore di lavoro o di soggetto da questi delegato, dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS). l processi lavorativi vengono scomposti in fasi elementari, all’interno delle quali vengono individuate le fonti e le situazioni pericolose e valutati i rischi.
Si considerano anche le attività saltuarie svolte nell’insediamento e quelle esterne, per quanto possibile, su cui la Ingeo Progetti S.r.l. può avere influenza.
Ogni collaboratore della INGEO PROGETTI SRL è direttamente responsabile dell’attuazione di tale politica durante lo svolgimento delle proprie attività, all’interno e all’esterno dell’azienda, ed è coinvolta nel verificare l’operato di terzi.
Gli organi direttivi in particolare sono i primi responsabili di tale politica.
Gli obiettivi indicati sono congruenti con la missione dell’azienda.
L’azienda si impegna ad assicurare le risorse umane e strumentali necessarie al raggiungimento e mantenimento della politica ambientale della INGEO PROGETTI SRL.
Lucrezia, lì 01-07-2024
La Direzione

Telefono
Lucrezia di Cartoceto
Tel.: +39 0721876031
Social
Inviaci una e-mail

AZIENDA E VALORI
SERVIZI
LAVORI
POLICIES
CERTIFICAZIONI
FOLLOW US
Sede Legale: Via Circonvallazione Kennedy, 104 61030 Lucrezia di Cartoceto (PU) | Cod. Fisc. e Part. IVA 02138470410
Tel.:+39 0721 876031 | E-mail: amministrazione@ingeoprogetti.com | Pec: ingeoprogetti@pec.it